PIANO DEGLI ZINGARI: BENE COSI'!
di Emanuele Labanchi
Mi riferisco al noto caso oggetto di un processo penale presso il
Tribunale di Lagonegro in danno dell'Arch. Brando Antonio, ex Responsabile
dell'Ufficio tecnico del nostro Comune, del suo Avvocato, Antonio Boccia e
delle rispettive consorti. Libonati Francesca e Manfredelli Giuliana.
I quattro erano accusati di associazione a delinquere, truffa,
abuso d'ufficio ed altro per aver chiesto ed ottenuto una dichiarazione di
falsa usucapione di alcuni beni immobili ubicati ad Acquafredda, località Piano
degli Zingari, di proprietà comunale ed oggetto di uso civico (livelli) da
parte di cittadini del luogo. Il Comune di Maratea si costituì parte civile ed
altrettanto fecero i livellari interessati dopo aver denunciato il fatto
all'Autorità giudiziaria, che ha recentemente definito il processo con sentenza
di prescrizione di tutti i reati.
I fatti hanno determinato una anomala situazione di proprietà
comunale, detenuta da legittimi livellari, la cui proprietà è stata però
formalmente acquisita dagli autori dei reati di cui sopra in forza della falsa
usucapione, in qualche modo, carpita presso il Tribunale di Lagonegro.
Recentemente l'Amministrazione comunale, con il Sindaco Domenico
Cipolla, ha dato incarico all'Avv. Giovanni Pascale del Foro di Lagonegro, con
studio in Sapri, per procedere in sede civile nei confronti dei nuovi
illegittimi intestatari degli immobili con specifica azione di accertamento
della proprietà in modo che possa essere riconosciuta in favore dell'Ente, cui
è stata sottratta con inganno.
Quale Avvocato dei livellari con me costituiti parti civili nel
processo penale, avendo seguito il caso sin dal primo momento, e chiesto
all'Ente pubblico di fare la sua parte, non posso che esprimere soddisfazione e
apprezzamento per la recente iniziativa dell'Amministrazione comunale a difesa
di Piano degli Zingari e degli immobili facenti parte del patrimonio comunale.
B E N E C O
S I' !