Luigi
Pacchiano
La
figura di Luigi Pacchiano, portatore e vestitore
della statua di S. Biagio nelle celebrazioni della festa che si svolge nella
seconda settimana di maggio, per Maratea e i marateoti
unistituzione. Fin da bambina quando, posata la statua sul piedistallo a Capo
Casale o su quello antistante la Basilica al Cristo,
vedevo salire Luigi per spogliare la statua del santo e adornarla con il suo
oro, sentivo unemozione forte, orgoglio e grande senso di appartenenza alla
comunit marateota. Luigi rappresentava tutti noi. Questanno ho incrociato
Luigi prima della processione, vestito per bene, come sempre, ma non con il suo
abito da portatore del santo. Ho pensato che si sarebbe vestito pi tardi ma
cos non stato, purtroppo. Luigi stato operaio tessile in quella Marlane di cui si tanto parlato anni fa e, purtroppo
stato fra quelli colpiti dal male. Nonostante questo rimasto sempre luomo
affascinante ed elegante, quasi immutabile nellaspetto, senza et, nonostante
i suoi quasi ottantanni. Al suo posto questanno ho visto un uomo giovane,
probabilmente un nipote, che si affiancato al santo per la svestizione. Luigi
era l, posso solo immaginare il turbino di
sentimenti che abbia potuto provare nel non essere lui a porre in essere quel
rito. Credo che, come me, in tanti vogliano dimostrare laffetto, la stima e il
rispetto a Luigi Pacchiano per tutto quello che stato e continuer ad essere per noi Marateoti. E credo anche di interpretare i
sentimenti di tanti concittadini nel dirgli Luigi, ti vogliamo bene
Maratea 05 maggio 2022 |
Marilena
Accardi |