Santavenere e Calicastro
di
Pasquale Stoppelli
Limportanza di
studiare i toponimi non si sottolinea mai abbastanza.
Sono spesso quei nomi a raccontare meglio di qualsiasi altra fonte la storia
dei luoghi che li portano. Questo ottavo post
dedicato ai nomi di uno degli angoli pi belli della nostra costa in localit
Fiumicello: la punta di Santavenere coi due scogli di
Calicastru (arc.
Calicastu) che vi si
parano davanti.
Sul nome Santavenere scrissi gi quarantanni fa
in un Quaderno del Centro culturale Maratea, anche per sfatare lopinione che
allora correva della presenza in quel luogo di un culto cristianizzato di
Venere. E siccome a Venere associato comunemente Bacco (oltre a tabacco),
fu dato spiritosamente il nome Sambacco
a un bar di Fiumicello. Ma le cose non stanno cos. Il
nome Santavenere evoca cristianamente la passione e
la morte di Cristo. La Santa Venere il Venerd santo, corrispondente alla
Santa Parasceve di derivazione greca: nel tempo la Santa Parasceve (o Parasceva) si addirittura concretizzata
in una santa che si festeggia il 20 di marzo. Il toponimo Santavenere,
oltre che a Maratea, diffuso in provincia di Cosenza (a
Grisolia, Cassano, Francavilla Marittima, Cerchiara, Rossano ecc. ), in provincia di Catanzaro (a Frncica,
Pianopoli, Sambiase, Tropea, ecc.); altre localit in provincia di Reggio
Calabria. possibile dunque che nella zona di Fiumicello, in localit Santavenere, sorgesse unedicola o una chiesetta dedicata
alla passione di Cristo, divenuta eponima del luogo, come la chiesetta dedicata
a santa Caterina dAlessandria, tra il Centro di Maratea e Massa, ha dato il nome alla localit in cui sorge.
Per Calicastro proposi nella stessa occasione uninterpretazione che ora ritiro sulla base di quanto ho scoperto qualche anno fa in Internet. Il calicastro era una tecnica di costruzione in uso gi nel Medioevo in tutta larea mediterranea. Lo conferma il fatto che sopra lo scoglio maggiore di Calicastro esistono effettivamente i resti di una piccola costruzione. Capire che funzione avesse sarebbe quanto mai interessante. Dal punto di vista linguistico il passaggio del nome dalla modalit costruttiva al manufatto realizzato facilissimo.
Sabato
16 aprile: Frutti perduti