Un CineTeatro a Maratea sulla scia di Eduardo De Filippo

Valerio Mignone

Oggi, come ieri, Compagnie teatrali, e circhi equestri, rappresentano loro opere in giro per lItalia; non senza sacrifici, e sofferenze, per attori e tecnici, costretti a lasciare loro familiari, ivi compresi bambini, nelle proprie residenze.

Anche a Maratea, in un passato recente, lAzienda Provinciale del Turismo, nel periodo estivo, programmava, ed ospitava, rappresentazioni teatrali nel locale Parco giardino Tarantini, per rendere piacevole il soggiorno ai turisti.

Fortunatamente, oggi, Maratea ha un gruppo di drammaturghi, ed amanti del Teatro che simpegnano, con fantasia, ad immaginare, scrivere, ed a rappresentare loro opere. E in questi giorni si potuto godere di unopera teatrale coinvolgente, dal titolo LEREDITA DI DON ALFONSO, Commedia in tre atti di Giovanni Stoppelli, con Scenografia di Mario Colavolpe, Regia di Raffaele - noto come Lello – Iannone, pittore e scrittore, che, bene affiatati, hanno costituito la Compagnia Miscellanea.

Gli attori sono stati tutti bravissimi, ma una menzione particolare meritano Aldo Castaldo, Luigi Monaciliuni, Pasquale Stoppelli, Flavia Maimone, Mario Colavolpe per la non breve, piacevole presenza sulla scena, e per i colloqui coinvolgenti, a volte esilaranti.

Ogni attore si immedesimato nel personaggio interpretato con mimica, gestualit, e con tonalit della voce.

Aldo Castaldo, da bravo protagonista, ha concluso la recita affermando: che non sono i soldi, ma quello che hai fatto, e, soprattutto, per il bene che hai fatto.

La Compagnia teatrale di Maratea, da alcuni anni, svolge una funzione sociale e pedagogica, coinvolgendo giovani, e meno giovani, e rendendo ancora attuale la vecchia proposta, rilanciata da Giannino Stoppelli, in una precedente intervista, secondo cui Maratea merita la costruzione di un vero e proprio CineTeatro. Ovviamente, si tratta di iniziative che vanno sostenute sul piano finanziario. A tale fine, si auspica che la Regione Basilicata provveda, ed agisca, in considerazione dellattrattivit di Maratea in tutte le stagioni dellanno.

  

Maratea 21 febbraio 2025

Valerio Mignone