Teatro stabile per Maratea e Dintorni

Valerio Mignone

A Maratea non esiste un teatro di prosa al chiuso per le stagioni fredde; ed i cittadini non sono aggiornati sul teatro italliano. Opere di Strehler, regista del “Piccolo”,Teatro, massimo rappresentante del Teatro italiano.  non possono essere rappresentato in un teatro stabile.

A Maratea occorre un Teatro con botteghino, con palcoscenico, proscenio, spogliatoi con bagni per ogni esigenza degli attori, che non mancano a Maratea e Dintorni.

Maratea merita un suo teatro stabile, essa fa parte della Magna Grecia.

Un teatro al chiuso a Maratea comporterebbe lavoro per la manodopera locale, oltre che cultura per la popolazione locale, e per turisti.

 E sarebbe attrattiva anche per attori e registi celebri. Si potrebbe addirittura svolgervi un Festival.

A tal fine sono disponibili Fondi europei che rimangono inutilizzati, e sono tantissimi.

 

  

Maratea 21 febbraio 2025

Valerio Mignone