IL CENTRO STORICO OLTRE LA “FONTANA VECCHIA”

di Emanuele Labanchi

CORREVA L’ANNO 1953 E IL 16 AGOSTO, CON UNA SOLENNE CERIMONIA, FU INAUGURATA LA BELLA VILLA COMUNALE REALIZZATA AI MARGINI DEL CENTRO STORICO.

Di particolare attualità rimane, tuttavia, quanto scritto anni fa dal compianto Dott. Sergio De Nicola, perdurando una situazione caratterizzata da modesta, se non scarsa, attenzione per la cura e la valorizzazione della Villa, tanto da essere o almeno apparire, per così dire, dimenticata da residenti e turisti. Sembra che la vita del Centro storico, anche quella estiva, finisca dopo via Mandarini alla Fontana Vecchia - Largo Padre Pio - Largo Cappuccini, pur trovandosi a circa 300 metri più su, con accesso dalla strada principale, quella splendida Villa che si volle dedicare al Cardinale Casimiro Gennari e che, peraltro, è stata proposta come "Bene culturale" della nostra Regione.

La speranza, affinché essa possa finalmente avere la sua opportuna e giusta collocazione tra i beni, oggetto di manutenzione, valorizzazione e fruibilità, è ora riposta nell'impegno e nella sensibilità della nuova Amministrazione comunale.

 VEDI

LA VILLA COMUNALE DI MARATEA fulgore e degrado di un monumento di Sergio De Nicola

 

Maratea 04 settembre 2024

Emanuele Labanchi

 

 INDICE